Notizie
- 12 maggio 2023
- 14 aprile 2023
Il metodo SaM (Sense and Mind): Corpo, imagery e metacognizione nella riabilitazione
- 24 gennaio 2023
L'assessment delle competenze del bambino nella scuola dell'infanzia
- 3 ottobre 2022
- 3 settembre 2022
- 18 giugno 2022
Webinar - Accompagnare l'apprendimento. Il ruolo del tutor psicoeducativo nei nuovi scenari
- 15 marzo 2022
Le neuroscienze al servizio dell'apprendimento dell'inglese. Interventi innovativi per DSA
- 4 febbraio 2022
Master universitario - Competenze relazionali e strumenti narrativi
- 28 ottobre 2021
Master universitario - Disfunzioni cognitive in età evolutiva
- 30 agosto 2021
Summer School - La differenziazione didattica. Strategie di intervento per l'apprendimento di tutti
- 1 luglio 2021
Dalla matita al touch screen. Grafomotricità nell'era digitale
- 27 maggio 2021
- 16 aprile 2021
Nuove professionalità per lo psicologo a scuola. Modelli di consulenza e intervento
- 8 aprile 2021
- 23 marzo 2021
- 8 marzo 2021
- 3 marzo 2021
Al posto giusto nel modo giusto: gestire lo spazio, gli strumenti e il corpo
- 1 marzo 2021
Twice exceptional - Avere un disturbo di apprendimento ed essere plusdotato
- 30 novembre 2020
- 5 novembre 2020
Nuova pubblicazione: "Teleriabilitazione dei disturbi di apprendimento”
- 22 ottobre 2020
Giftedness, talento, potenziamento - Una sfida per la scuola
- 24 settembre 2020
- 19 giugno 2020
Dal setting virtuale alla relazione clinica: operatori a confronto
- 23 maggio 2020
Piano City 2020 - Il clavicembalo ben letterato. Potenziare le capacità di lettura a ritmo di Bach
- 6 marzo 2020
Giornate di aggiornamento sull'uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo