- Ateneo
 - 5x1000: L’Università Cattolica investe nella formazione, nella ricerca e nello sviluppo
 - SVILUPPO
 - Camerun
 
Camerun
Da giugno 2018 l’Università Cattolica partecipa come partner al progetto “Sguardo oltre il carcere. Rafforzamento della società civile nell’inclusione sociale e nella tutela e promozione dei diritti dei detenuti ed ex-detenuti in Camerun”, coordinato dall’Associazione Centro Orientamento Educativo e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale.
L’intervento intende promuovere azioni di rafforzamento e sensibilizzazione della società civile che riportino al centro della vita sociale e della collettività la persona detenuta ed ex detenuta, riconoscendola nella sua umanità. Le attività si svolgono in quattro città del Camerun: Douala, Mbalmayo, Garoua e Bafoussam.
Grazie ai fondi del 5x1000 della Dichiarazione 2016 è stato possibile supportare il personale dell'Ateneo nelle missioni per l'implementazione e il coordinamento delle attività previste dal progetto.
Grazie ai fondi del 5x1000 della Dichiarazione 2019 sarà possibile contribuire alla ricerca realizzata in Camerun.
5x1000: L’Università Cattolica investe nella formazione, nella ricerca e nello sviluppo
- FORMAZIONE
 - RICERCA
                  
- Progetti in corso
 - Studio delle variazioni genetiche ereditarie in campo oncologico
 - Supporto alla ricerca sulle vescicole extracellulari
 - Ricerca sulla Biopsia Liquida e Identificazione di prodotti naturali ad attività antineoplastica
 - Progetto biostimolanti
 - Percorso donna
 - Cure palliative e radioterapia oncologica e sintomatica
 - Cure palliative pediatriche
 - Day Hospital pediatrico per la Spina Bifida
 - Ricerca avanzata in campo oncologico
 - Terapie personalizzate
 - Ausilioteca
 - L’agrovoltaico per l’energia rinnovabile e le produzioni agricole sostenibili
 - Progetto PARTIFOR
 - Promozione del controllo delle malattie infettive a livello internazionale
 
 - SVILUPPO