- Ateneo
- Dottorati
- Durante il percorso di dottorato / During the course of Ph.D.
- Formazione interdisciplinare/ Interdisciplinary training
- Competenze di gestione della ricerca
Competenze di gestione della ricerca
Management dei processi di ricerca
In collaborazione con la Biblioteca d’Ateneo della sede di Milano. Gli incontri prevedono focus su: metodologia della ricerca, gestione delle bibliografie, copyright e proprietà intellettuale.
In anticipo rispetto a quanto previsto a livello ministeriale e in applicazione di una semplice Raccomandazione all’indirizzo sulla ricerca della Commissione Europea, dal 2012 la Biblioteca dell’Università Cattolica di Milano propone un innovativo percorso di formazione, dedicato ai dottorandi, sugli strumenti e i metodi per condurre una ricerca in modo efficiente ed efficace.
Il percorso in Management dei processi di ricerca offre una risposta concreta: «Sono sulla strada giusta e possiedo gli strumenti adatti per il mio lavoro di ricerca?».
La Riforma del Sistema delle abilitazioni scientifiche impatta sui ricercatori nei confronti degli organi di valutazione. Questo si deve tradurre anche in termini di capacità e consapevolezza degli strumenti da utilizzare per la ricerca nel mondo in rete.
Obiettivi
- Insegnare a individuare le fonti più rilevanti;
- Gestire in modo sistematico le bibliografie e gli stili citazionali;
- Utilizzare le risorse informative e gli strumenti più avanzati, finalizzati all'analisi citazionale;
- Approcciare alle risorse nel rispetto delle regole di copyright.
Struttura e calendario: 5 moduli
- Il Sistema Bibliotecario e Documentale di Ateneo ed i suoi servizi per gli studenti delle Scuole di Dottorato
- Gli strumenti ed i metodi di ricerca delle informazioni bibliografiche e delle pubblicazioni full text
- I nuovi strumenti UCSC per la ricerca e lo studio dei documenti archivistici
- La crescente importanza della Data Literacy / Biblioteconomia dei dati per la ricerca
- Gli aspetti normativi della citazione letteraria e del plagio. Il copyright ed il corretto utilizzo dei materiali
- La disseminazione della ricerca scientifica attraverso gli Archivi Istituzionali UCSC e le banche dati citazionali internazionali
- L’evoluzione della comunicazione scientifica dall’Open Access all’Open Science ed i nuovi modelli di licensing
Dottorati
- Iniziare un dottorato / Starting a Ph.D.
- Bandi e concorsi / Public competition announcement
- Durante il percorso di dottorato / During the course of Ph.D.
- Summer School in Transferable Skills: EmployAbility, nuovi orizzonti per le professioni della conoscenza
- Formazione interdisciplinare/ Interdisciplinary training
- Competenze linguistiche / Language proficiency
- Competenze di gestione della ricerca
- Percorso Dr. Start-upper
- Career Development
- Percorso culturale formativo
- Opportunità all'estero / Internazionalizzazione
- Certificazioni, modulistica e principali scadenze / Certifications, forms and main deadlines
- Notizie
- FAQ e vademecum
- Contatti / Contacts