- Ateneo
- Crisi dell'eurocentrismo
- Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La tua ricerca ha prodotto 500 risultati.
Stai adesso visualizzando i risultati 351 - 360:
MEC - Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali
MEC - Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali. Le lezioni sono incentrate su arte contemporanea, storia della musica, del cinema e del teatro, ma vi sono anche corsi di taglio più economico - gestionale: progettazione, legislazione, marketing, culture sponsoring e anche seminari di approfondimento e workshop pratici guidati. La XIV edizione del MEC inizia il 9 novembre 2015, per terminare tra aprile - maggio 2016, cui vanno aggiunti tre mesi di stage presso enti esterni. I corsi si tengono quasi tutti i giorni della settimana, lunedi- venerdi, per 4-5 ore al giorno, al pomeriggio nella sede di Milano, via Carducci 30, la frequenza è obbligatoria. Scadenza domanda di ammissione: 12 ottobre 2015 Per maggiori informazioni su programma, ammissione e borse di studio clicca qui Lunedì 6 luglio - Open evening: il postgraduate si presenta Vieni a conoscere l’offerta formativa 2015/2016 a Milano (L.go Gemelli 1). Un appuntamento importante per conoscere Master, Dottorati di ricerca e Scuole di Specializzazione.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con il Comune di Rho e le amministrazioni locali dell’area del fiume Olona intende promuovere un progetto finalizzato alla realizzazione di una guida divulgativa sul tema dell’acqua realizzata dagli studenti delle scuole primarie del Comune. In particolare, il progetto sarà realizzato in collaborazione con il Consorzio Fiume Olona , il più antico consorzio irriguo d’Italia, composto da circa 500 enti situati lungo il bacino del fiume, tra la provincia di Varese e la provincia di Milano. Il progetto si inserisce nel programma scolastico delle scuole primarie di Rho, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini al valore dell’acqua e del proprio territorio, dando loro gli strumenti per divenire “portavoce” della realtà geografica, storica e culturale di appartenenza.
Interviste dialogo di un incontro: Pumla Gobodo e Albie Sachs Vai al video Albie SACHS Vai al video Avvocato e membro dell’African National Congress, dopo un lungo esilio è stato nominato giudice della Corte costituzionale del Sudafrica, carica che ha ricoperto dal 1994 al 2009. Eddy VAN DER BORGHT Vai al video Teologo belga, è Desmond Tutu Professor presso la Vrije Universiteit Amsterdam. Etienne VAN HEERDEN Vai al video Professore di scrittura in lingua Afrikaans e letteratura sudafricana e olandese presso la University of Cape Town. John DE GRUCHY Vai al video Ministro della Chiesa Congregazionalista Unita del Sudafrica, è stato professore di Studi religiosi (1973-2003) e ha presieduto la Facoltà di Studi umanistici della University of Cape Town (1998-2003). Louis VAN DER RIET Vai al video Robi DAMELIN Vai al video Portavoce di “Parents Circle-Families Forum”, un’associazione di famiglie israelo-palestinesi vittime del conflitto costituita per promuovere il processo di riconciliazione. Nel 1996 è stata nominata dal Presidente Mandela membro del Comitato sulle violazioni dei diritti umani istituito presso la Commissione per la Verità e la Riconciliazione. Crisi dell'eurocentrismo Il progetto Mappa concettuale e descrizione Scienze religiose Scienze storiche Organizzazione dell’università, sociologia e geografia Scienze economiche Scienze giuridiche Lingue e letterature europee ed extraeuropee Gruppo di Ricerca Partner Seminari e Convegni Conflitto, Ragione, Riconciliazione.
Gruppo di lavoro Promotore del progetto Laboratorio UCSC Expo LAB
FOOD AND AGRICULTURAL MARKETS INSTABILITY: POLICIES AND REGULATION PERSPECTIVES
FOOD AND AGRICULTURAL MARKETS INSTABILITY: POLICIES AND REGULATION PERSPECTIVES. Università Cattolica and Expo Milan 2015 Site 9 luglio 2015 Presentation. This conference will discuss how food and agricultural markets can become more stable, and what policies and regulatory frameworks should be implemented to make world food systems more efficient, sustainable and predictable. Gathering presenters from around the world, the conference discussions will help define both EU and international policies to improve food security and ensure that food and agricultural markets function benefiting world consumers and producers. The conference will contribute to frame the debate within recent scientific findings, addressing controversial issues that affect the welfare of consumers, countries’ trust and reliance on markets and national, regional and global initiatives.
Calendario Expolab Il Laboratorio Statuto Link utili Contatti Partnership Alta
Le 9 migliori immagini selezionate verranno premiate sabato 14 febbraio 2015 presso l’Expo Gate di Milano in occasione dell’evento Cocoa: in the heart of chocolate dedicato al Cluster del Cacao e Cioccolato. L'evento è organizzato da Eurochocolate - Official Content Provider del Cluster Cacao e Cioccolato ad Expo 2015. Per partecipare posta una immagine su Instagram menzionando unicattolica e usando l’hashtag #iomangiocioccolato entro il 5 febbraio 2015 .
Le sfide educative per la cooperazione internazionale
Le sfide educative per la cooperazione internazionale. Tra i relatori e gli ospiti del convegno si segnalano il prof. Franco ANELLI, Magnifico Rettore dell'Università Cattolica, S.E. Vincenzo ZANI, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, S.E. Pierantonio TREMOLADA, Vescovo di Brescia, la prof.ssa Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, Prorettore vicario dell'Università Cattolica, il prof. Domenico SIMEONE, Direttore della Cattedra UNESCO e Direttore dell'Osservatorio per l'Educazione e la Cooperazione Internazionale. Il programma del convegno e i dettagli sulla partecipazione sono disponibili QUI . Leggi la r a ssegna stampa sul convegno QUI . Locandina (857,19 KB) UNESCO Chair on Education for Human Development and Solidarity among Peoples La Cattedra Il progetto Organi direttivi Gruppo di ricerca Partner Links Contatti Progetti Prendiamoci per mano Maison de Paix, RDC Formazione alla Cooperazione Internazionale Pubblicazioni Pubblicazioni Documenti utili Eventi Rassegna Stampa Notizie.
Sesto incontro del gruppo di ricerca
Sesto incontro del gruppo di ricerca. Il Sudafrica vent'anni dopo Prevenire la corruzione.
SAVE THE DATE - La qualità che cambia
SAVE THE DATE - La qualità che cambia.
Crisi dell'eurocentrismo
- Il progetto
- Mappa concettuale e descrizione
- Gruppo di Ricerca
- Partner
- Seminari e Convegni
- Conflitto, Ragione, Riconciliazione. Il Sudafrica vent'anni dopo
- Prevenire la corruzione. Questioni e modelli emergenti
- Religioni e violenza nell’Europa contemporanea - Ciclo di incontri
- Sovranità degli Stati, Frontiere d'Europa
- Equilibri e disequilibri geopolitici nel mondo antico
- Sacralizzazione dei conflitti
- Mercato e Welfare State
- Ordinare il mondo
- Martirio e propaganda
- Martirio e soggettività
- Cultural Changes along the Silk Road
- Materiali
- Pubblicazioni
- Contatti
- Notizie