Università Cattolica del Sacro Cuore

Risultati della ricerca

La tua ricerca ha prodotto 500 risultati.
Stai adesso visualizzando i risultati 71 - 80:

  • BRESCIA | Lingua Cinese: Principianti 2

    Brescia Livello Principianti 2 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che hanno frequentato il corso di Lingua cinese per principianti 1 di 50 ore accademiche ed intendono continuare lo studio della lingua cinese. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di superare l'esame della certificazione linguistica HSK 2. Certificato Per ottenere l'attestato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Principianti 1

    Livello Principianti 1 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi allo studio del cinese pur non avendo alcuna previa conoscenza della lingua stessa. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di esprimersi in conversazioni di base per dare/chiedere informazioni su se stesso/a e su argomenti generali. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di superare l'esame della certificazione linguistica HSK 1. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Intermedio avanzato 2

    Calendario provvisorio Sede Università Cattolica MILANO, via Carducci 28/30 - sarà possibile seguire in presenza o da remoto Costo Il costo è comprensivo di insegnamento, registrazione e materiali. per gli studenti e neolaureati UCSC entro i 18 mesi 427: per gli studenti esterni (non immatricolati presso UCSC), i quali devono aggiungere l'IVA 22% Iscrizione e pagamento La pre-iscrizione deve essere finalizzata, entro il 19 settembre 2025 , al seguente link Maggiori dettagli sul pagamento verranno comunicati successivamente agli studenti iscritti. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • BRESCIA | Lingua Cinese: Principianti 1

    Brescia Livello Principianti 1 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi allo studio del cinese pur non avendo alcuna previa conoscenza della lingua stessa. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di esprimersi in conversazioni di base per dare/chiedere informazioni su se stesso/a e su argomenti generali. Certificato Per ottenere l'attestato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Intermedio avanzato 3

    Calendario provvisorio Sede Università Cattolica MILANO, via Carducci 28/30 - sarà possibile seguire in presenza o da remoto Costo Il costo è comprensivo di insegnamento, registrazione e materiali. per gli studenti e neolaureati UCSC entro i 18 mesi 427: per gli studenti esterni (non immatricolati presso UCSC), i quali devono aggiungere l'IVA 22% Iscrizione e pagamento La pre-iscrizione deve essere finalizzata, entro il 19 settembre 2025 , al seguente link Maggiori dettagli sul pagamento verranno comunicati successivamente agli studenti iscritti. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Principianti 2

    Livello Principianti 2 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che hanno frequentato il corso di Lingua cinese per principianti 1 di 50 ore accademiche ed intendono continuare lo studio della lingua cinese. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di superare l'esame della certificazione linguistica HSK 2. Prerequisiti Avere frequentato il corso di lingua cinese per principianti 1, o aver superato l'esame HSK 1. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • CORSI DI LINGUA CINESE

    Periodo di iscrizione ai corsi di lingua cinese dal 25 agosto al 19 settembre 2025 Livelli dei corsi Per scegliere il corso più adatto a te consulta questa tabella descrittiva dei livelli di ogni corso oppure svolgi il test autovalutativo . Per i livelli Intermedio avanzato e Avanzato ti invitiamo a svolgere questo test per capire quale livello sia quello più adatto. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • Chiamata Professori di II fascia – Legge 240/2010, art.24. coma 5

    Chiamata Professori di II fascia – Legge 240/2010, art.24. Regolamento chiamate, trasferimenti, mobilità Concorsi Milano - Brescia - Piacenza e Cremona Mobilità PNRR - legge 240/2010, art.22 PNRR ricercatori a tempo determinato - legge 240/2010, art.24 Abilitazione Scientifica Nazionale Chiamata professori di I e II fascia - legge 240/2010, art. coma 5 Economia Economia e Giurisprudenza Giurisprudenza Lettere e filosofia Psicologia Scienze agrarie, alimentari e ambientali Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Scienze della formazione Scienze linguistiche e letterature straniere Scienze matematiche, fisiche e naturali Scienze politiche e sociali Chiamata diretta di Professore di I fascia - Legge 240/2010, ART. Utilizzi personale docente comparto scuola Riferimenti legislativi Contatti Roma PNRR assegni di ricerca - legge 240/2010, art.22 PNRR ricercatori a tempo determinato - legge 240/2010, art.24 Abilitazione Scientifica Nazionale Chiamata professori di II fascia - legge 240/2010, art.24, comma 5 Chiamata di Professori di I e II fascia - Legge 240/2010, art. Chiamata di Professore di I e II fascia - legge 240/2010, Art.7, Commi 5bis E 5ter Chiamata diretta di Professore di I e II fascia - Legge 240/2010, ART. Assegni post dottorato di ricerca Assegni di ricerca online Conferimento insegnamenti Scuole di specializzazione Copertura discipline riservate ente convenzionato Selezione Direttori ADPT CdS Professioni Sanitarie Contatti Amministrazione Segreteria Docenti.

  • Scienze matematiche, fisiche e naturali

    Concorsi Milano - Brescia - Piacenza e Cremona Mobilità PNRR - legge 240/2010, art.22 PNRR ricercatori a tempo determinato - legge 240/2010, art.24 Abilitazione Scientifica Nazionale Chiamata professori di I e II fascia - legge 240/2010, art. coma 5 Chiamata diretta di Professore di I fascia - Legge 240/2010, ART. Utilizzi personale docente comparto scuola Riferimenti legislativi Contatti Roma PNRR assegni di ricerca - legge 240/2010, art.22 PNRR ricercatori a tempo determinato - legge 240/2010, art.24 Abilitazione Scientifica Nazionale Chiamata professori di II fascia - legge 240/2010, art.24, comma 5 Chiamata di Professori di I e II fascia - Legge 240/2010, art. Chiamata di Professore di I e II fascia - legge 240/2010, Art.7, Commi 5bis E 5ter Chiamata diretta di Professore di I e II fascia - Legge 240/2010, ART. Assegni post dottorato di ricerca Assegni di ricerca online Conferimento insegnamenti Scuole di specializzazione Copertura discipline riservate ente convenzionato Selezione Direttori ADPT CdS Professioni Sanitarie Contatti Amministrazione Segreteria Docenti.

  • Economia e Giurisprudenza

    Concorsi Milano - Brescia - Piacenza e Cremona Mobilità PNRR - legge 240/2010, art.22 PNRR ricercatori a tempo determinato - legge 240/2010, art.24 Abilitazione Scientifica Nazionale Chiamata professori di I e II fascia - legge 240/2010, art. coma 5 Economia Economia e Giurisprudenza Giurisprudenza Lettere e filosofia Psicologia Scienze agrarie, alimentari e ambientali Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Scienze della formazione Scienze linguistiche e letterature straniere Scienze matematiche, fisiche e naturali Scienze politiche e sociali Chiamata diretta di Professore di I fascia - Legge 240/2010, ART. Utilizzi personale docente comparto scuola Riferimenti legislativi Contatti Roma PNRR assegni di ricerca - legge 240/2010, art.22 PNRR ricercatori a tempo determinato - legge 240/2010, art.24 Abilitazione Scientifica Nazionale Chiamata professori di II fascia - legge 240/2010, art.24, comma 5 Chiamata di Professori di I e II fascia - Legge 240/2010, art. Chiamata di Professore di I e II fascia - legge 240/2010, Art.7, Commi 5bis E 5ter Chiamata diretta di Professore di I e II fascia - Legge 240/2010, ART. Assegni post dottorato di ricerca Assegni di ricerca online Conferimento insegnamenti Scuole di specializzazione Copertura discipline riservate ente convenzionato Selezione Direttori ADPT CdS Professioni Sanitarie Contatti Amministrazione Segreteria Docenti.