Università Cattolica del Sacro Cuore

UNESCO Chair on Education for Human Development and Solidarity among Peoples


 

RE-IMMAGINARE I NOSTRI FUTURI INSIEME

La Cattedra UNESCO dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con il Gruppo Editoriale La Scuola, organizza un evento di presentazione della traduzione italiana del rapporto UNESCO “Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione”.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 6 dicembre p.v. dalle 15.00 alle 17.00 a Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati.

Il middle management nella scuola di domani

La Cattedra UNESCO, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione, promuove il seminario dal titolo "Il middle management nella scuola di domani: per una leadership educativa condivisa".

Il seminario si terrà giovedì 15 settembre 2022 alle ore 16:00 presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica.

Seminario internazionale "L’educazione come diritto umano fondamentale"

In occasione della pubblicazione del nuovo report dell’UNESCO Reimaging our futures together: a new social contract for education, l’Osservatorio per l’educazione e la cooperazione internazionale in collaborazione con la Cattedra UNESCO dell’Università Cattolica ha promosso il seminario internazionale "L’educazione come diritto umano fondamentale. Nuove sfide e prospettive future".

Il Seminario ha rappresentato un’occasione per ripensare al diritto all’educazione in una prospettiva che possa comprendere altre dimensioni ad esso strettamente interconnesse quali, ad esempio, il diritto all’informazione, ad avere accesso a strumenti informatici o ad una connessione ad Internet.

International UNESCO Chairs Forum on the Futures of Higher Education

In occasione della Giornata Internazionale sull'Educazione, celebrata il 24 gennaio, UNESCO e Padiglione Italia presso Expo Dubai 2020 hanno organizzato l'evento International UNESCO Chairs Forum on the Futures of Higher Education. Il Forum, trasmesso live sui canali Facebook Italy Expo 2020 e YouTube Italy Expo 2020 alle ore 11.00 (8:00 ora italiana),  si svolge nell'ambito dell'iniziativa Futures of Education dell'UNESCO ed è uno degli eventi preparatori della terza Conferenza Mondiale dell'UNESCO sull'Istruzione Superiore che si terrà dal 18 al 20 maggio 2022 a Barcellona, Spagna.

Il Forum fornisce una piattaforma per l'intelligenza collettiva interdisciplinare relativa al futuro dei sistemi di istruzione superiore, con un focus sullo sviluppo delle competenze nel contesto del futuro incerto del lavoro, così come sulla trasformazione digitale delle nostre società e le sue implicazioni per l'istruzione superiore. Leggi qui la concept note relativa all'evento.

Per conoscere il programma, clicca qui.

La Casa della Pace

Il volume presenta l'esperienza di Maison de Paix: un progetto di cooperazione internazionale promosso dall'Associazione S.F.E.R.A. in collaborazione con la cattedra UNESCO dell'Università Cattolica con la finalità di sostenere, attraverso l'educazione e la formazione, l'empowerment della comunità locale nella periferia di Kikwit, in Repubblica Democratica del Congo.
La Casa della Pace intende dare il proprio contributo per la realizzazione di quel "Patto educativo globale" a cui ci invita Papa Francesco, investendo sulla formazione dei giovani per supportare nuovi modelli di sviluppo.

Centenario della nascita di Mario Lodi

La Cattedra UNESCO dell'Università Cattolica, in occasione del centenario della nascita di Mario Lodi, propone alcune iniziative:

  • mercoledì 12 ottobre 2022: inaugurazione della mostra "La scuola di Mario Lodi"; l'evento avrà luogo alle ore 16:00 presso la sede dell'Università Cattolica di Via Nirone 15, Milano.
    Per maggiori informazioni clicca su "Mostra".
     
  • giovedì 13 e venerdì 14 ottobre 2022: in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione e il CESPEFI, il ciclo di iniziative "Insieme: la scuola di Mario Lodi", composto da seminari e spettacoli teatrali. Le iniziative si svolgeranno nella sala Polifunzionale delle sede di Brescia dell'Ateneo. 
    La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. Per maggiori indicazioni sulla modalità di iscrizione clicca su "Seminari e spettacoli".
     

Summer School “FORMAZIONE ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE”

La Fondazione Tovini e la Fondazione Museke, in collaborazione con la Cattedra UNESCO dell'Università Cattolica e la Cattedra UNESCO dell'Università di Brescia organizzano la Summer School “FORMAZIONE ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE”. La Summer School si terrà dal 5 al 9 settembre 2022.

Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione

Martedì 12 aprile alle ore 17:00 si terrà la presentazione del rapporto UNESCO sui nuovi approcci educativi, dal titolo “Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione”.

L’obiettivo del rapporto è quello di ripensare l’istruzione e plasmare il futuro attraverso un dibattito globale che porti a ripensare la conoscenza, l'istruzione e l’apprendimento in un mondo di crescente complessità, incertezza e precarietà.

Ripensare insieme il futuro della "Scuola Media"

Venerdì 8 aprile 2022 alle ore 16:00 si terrà ala sede di Brescia dell'Università Cattolica il seminario Ripensare insieme il futuro della "Scuola Media".

Giornata mondiale dell'Educazione - Lucca Learning City_Unesco

In occasione della Giornata mondiale dell'Educazione, la Cattedra UNESCO dell'Università Cattolica ha partecipato all'evento organizzato dal Comune di Lucca nell'ambito del programma UNESCO Learning Cities.

Scopri il programma dell'evento qui.