Università Cattolica del Sacro Cuore

Risultati della ricerca

La tua ricerca ha prodotto 500 risultati.
Stai adesso visualizzando i risultati 61 - 70:

  • MILANO e BRESCIA | Corsi estivi intensivi di lingua cinese

    MILANO e BRESCIA | Corsi estivi intensivi di lingua cinese. Livello HSKK Elementare HSKK Intermedio HSKK Avanzato (solo sede di Milano) Descrizione Il corso è pensato per coloro che vogliono potenziare le abilità orali nella lingua. Il corso sarà tenuto da un'insegnante madrelingua cinese (12 ore accademiche) Prerequisiti HSKK Elementare : Essere pronti per sostenere/avere già sostenuto l'HSKK Elementare oppure conoscere all'incirca 250/300 caratteri cinesi. HSKK Intermedio : Essere pronti per sostenere/avere già sostenuto l'HSKK Intermedio oppure conoscere all'incirca 600/700 caratteri cinesi. HSKK Avanzato : Essere pronti per sostenere/avere già sostenuto l'HSKK Avanzato oppure conoscere all'incirca 1500 caratteri cinesi. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti.

  • MILANO – Cultura Cinese: Business & Law in China – Gestire l’Internazionalizzazione in Cina – Corso Introduttivo

    Calendario 6 novembre 2025 - 28 maggio 2026 Orario: 18:00 - 19:30 Il corso verrà svolto online, maggiori dettagli sulla piattaforma utilizzata verranno forniti agli studenti iscritti. Il Corso comprenderà altresì un'introduzione ad altri temi correlati, quali le forme di ADR (Alternative Dispute Resolution), con particolare focus su Mediazione ed Arbitrato in Cina, nonché sul sempre fondamentale tema della tutela degli IPR (Intellectual Property Rights) in Cina, con particolare focus su Marchi e Brevetti. Quest'anno il corso si arricchirà anche di specifici moduli inerenti la negoziazione dei contratti in Cina, l'analisi un caso pratico di M&;A sotto il profilo consulenziale, la Belt &; Road initiative, ed infine un contributo Filosofico e Culturale tra modello Europeo e Cina. Presupposti giuridici (Piani Quinquennali, Cataloghi degli Investimenti) e culturali (cenni di Intercultural Management) del doing business in Cina. Crediti formativi - Studenti Facoltà di Giurisprudenza Sarà assegnato 1 CFU agli studenti della Facoltà di Giurisprudenza che frequenteranno un minimo di 16 dei seminari e che supereranno il test multiple choice di almeno 18 dei 26 seminari (esclusi l'incontro di presentazione e l'incontro finale). Attestato di frequenza L’Istituto Confucio dell’Università Cattolica rilascerà l’attestato di frequenza a coloro che frequenteranno almeno il 70% dei seminari e che supereranno un test multiple choice alla fine di ogni seminario. Emanuele Gandola Special guest: Prof. Giovanni Bombelli (Università Cattolica del Sacro Cuore), Prof.ssa Francesca Benatti (Università Cattolica del Sacro Cuore) , Dott.Avv.

  • MILANO | Lingua Cinese: Avanzato 2

    Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Intermedio base 1

    Livello Intermedio base 1 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che hanno raggiunto un livello elementare di conoscenza della lingua cinese ed intendono continuare a studiare questa lingua per sviluppare la capacità di conversare a livello intermedio, approfondendo le tecniche d'espressione e di comprensione. Prerequisiti Livello elementare di conoscenza della lingua cinese pari al livello HSK 3; Padronanza della scrittura di almeno 750 caratteri. Calendario provvisorio Sede Università Cattolica MILANO, via Carducci 28/30 - sarà possibile seguire in presenza o da remoto Costo Il costo è comprensivo di insegnamento, registrazione e materiali. per gli studenti e neolaureati UCSC entro i 18 mesi 427: per gli studenti esterni (non immatricolati presso UCSC), i quali devono aggiungere l'IVA 22% Iscrizione e pagamento La pre-iscrizione deve essere finalizzata, entro il 19 settembre 2025, al seguente link Maggiori dettagli sul pagamento verranno comunicati successivamente agli studenti iscritti. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Elementare 1

    Livello Elementare 1 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che hanno superato il corso di Lingua cinese per principianti 2 ed intendono continuare a studiare la lingua cinese per sviluppare la capacità di conversare a livello elementare, approfondendo le tecniche d'espressione e di comprensione orale. Prerequisiti Conoscenza di base della lingua cinese o aver superato l'esame HSK 2. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Intermedio base 2

    Livello Intermedio base 2 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che hanno raggiunto il livello "Intermedio base 1" di conoscenza della lingua cinese ed intendono continuare a studiare questa lingua per sviluppare la capacità di conversare a livello intermedio, approfondendo le tecniche d'espressione e di comprensione. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di superare l'esame della certificazione linguistica HSK 4. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Avanzato

    Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Lingua Cinese: Elementare 2

    Livello Elementare 2 Descrizione Il corso è rivolto a coloro che hanno superato il corso di Lingua cinese: elementare 1 ed intendono continuare a studiare la lingua cinese per sviluppare la capacità di conversare a livello elementare, approfondendo le tecniche d'espressione e di comprensione orale. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di superare l'esame della certificazione linguistica HSK 3. Prerequisiti Conoscenza di base della lingua cinese. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Avanzato 3

    Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.

  • MILANO | Intermedio avanzato 1

    Calendario provvisorio Sede Università Cattolica MILANO, via Carducci 28/30 - sarà possibile seguire in presenza o da remoto Costo Il costo è comprensivo di insegnamento, registrazione e materiali. per gli studenti e neolaureati UCSC entro i 18 mesi 427: per gli studenti esterni (non immatricolati presso UCSC), i quali devono aggiungere l'IVA 22% Iscrizione e pagamento La pre-iscrizione deve essere finalizzata, entro e non oltre il 19 settembre 2025 , al seguente link Maggiori dettagli sul pagamento verranno comunicati successivamente agli studenti iscritti. Certificato Per ottenere il certificato di frequenza alla fine del corso è necessario avere frequentato almeno il 70% delle ore di lezione previste. L'Istituto Confucio si riserva il diritto di non avviare il corso qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti. Enrico Tosi - Busto Arsizio Fondo Istituto Confucio.