Università Cattolica del Sacro Cuore

Risultati della ricerca

La tua ricerca ha prodotto 500 risultati.
Stai adesso visualizzando i risultati 461 - 470:

  • RE-IMMAGINARE I NOSTRI FUTURI INSIEME: UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE PER L’EDUCAZIONE

    RE-IMMAGINARE I NOSTRI FUTURI INSIEME: UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE PER L’EDUCAZIONE. Scadenza: 06 dicembre 2023 La Cattedra UNESCO dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con il Gruppo Editoriale La Scuola, organizza un evento di presentazione della traduzione italiana del rapporto UNESCO “Re-immaginare i nostri futuri insieme: un nuovo contratto sociale per l’educazione”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 6 dicembre p.v. dalle 15.00 alle 17.00 a Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati. Sobhi Tawil, Direttore della divisione “Futuri dell’apprendimento e innovazione” che ha coordinato i lavori della Commissione internazionale sui futuri dell’educazione, curatrice del Rapporto. Per ulteriori informazioni, e per iscriversi entro il 24 novembre p.v., si prega di contattare la dott.ssa Rita Locatelli (Università Cattolica del Sacro Cuore): rita.locatelli@unicatt.it . Locandina (223,04 KB) UNESCO Chair on Education for Human Development and Solidarity among Peoples La Cattedra Il progetto Organi direttivi Gruppo di ricerca Partner Links Contatti Progetti Prendiamoci per mano Maison de Paix, RDC Formazione alla Cooperazione Internazionale Pubblicazioni Pubblicazioni Documenti utili Eventi Rassegna Stampa Notizie.

  • 3. Land rights and access to food: promoting human dignity for hunger reduction

    Land rights and access to food: promoting human dignity for hunger reduction. Gender equality and food security - Cultural practices and access to food and nutrition among women and girls. How can its three dimensions – food sovereignty at the individual, household and national levels be practically reconciled? How can food sovereignty be implemented in politically distressed situations? How can international cooperation be enhanced to achieve food sovereignty? Local knowledge and indigenous methods - How can indigenous farming methods, alternate farming methods/technologies, low cost farming etc., be enhanced to overcome hunger and food shortage? Chair: SIMONA BERETTA, Università Cattolica del Sacro Cuore Rapporteur: SANDRA JOSEPH, Stella Maris College, India. Simona Beretta Simona Beretta is Full professor of International Economics - Faculty of Political and Social Science - at Università Cattolica del Sacro Cuore she is also Director of the Master in International Cooperation and Development at ASERI, Postgraduate School of Economics and International Relations of Università Cattolica. Land rights and access to food: promoting human dignity for hunger reduction 4.

  • Vittorino Chizzolini e i giovani. Amare, educare, testimoniare

    luglio 2021 Il volume della Fondazione Tovini "Vittorino Chizzolini e i giovani. Amare, educare, testimoniare", a cura di Domenico Simeone, Direttore della Cattedra UNESCO dell'Università Cattolica, e di Michele Busi, raccoglie gli atti e gli interventi della tavola rotonda organizzata dalla Cattedra UNESCO e dalla Fondazione Tovini nel 2019, in occasione del trentacinquesimo anniversario della morte di Vittorino Chizzolini. È disponibile la recensione del libro pubblicata da La Civilità Cattolica qui . UNESCO Chair on Education for Human Development and Solidarity among Peoples La Cattedra Il progetto Organi direttivi Gruppo di ricerca Partner Links Contatti Progetti Prendiamoci per mano Maison de Paix, RDC Formazione alla Cooperazione Internazionale Pubblicazioni Pubblicazioni Documenti utili Eventi Rassegna Stampa Notizie.

  • Descrizione attività

    Il lavoro di ricerca dei docenti del gruppo di lavoro ha portato alla stesura di un documento articolato in più sezioni in cui sono riportate le linee guida per la realizzazione di una mostra tematica all’interno del Cluster del Cacao.

  • fou_main 6304

    UNESCO Chair on Education for Human Development and Solidarity among Peoples La Cattedra Il progetto Organi direttivi Gruppo di ricerca Partner Links Contatti Progetti Prendiamoci per mano Maison de Paix, RDC Formazione alla Cooperazione Internazionale Pubblicazioni Pubblicazioni Documenti utili Eventi Rassegna Stampa Notizie.

  • DidaTec Corner

    DidaTec Corner Vai al video ILAB propone DidaTec Corner , una serie di incontri dedicati ai docenti e ai loro assistenti per approfondire l’uso delle tecnologie a supporto della didattica. Il modello degli incontri intende offrire ai partecipanti stimoli e spunti per la progettazione di spazi, attività e materiali, con il supporto dei learning designer di ILAB, per poi giungere alla fase di realizzazione pratica e tecnica. L’idea sottesa a questo angolo dedicato alle tecnologie didattiche è quello di riflettere insieme al docente sulle pratiche d’uso dei diversi strumenti e di provare a contestualizzarle rispetto ai bisogni dei singoli. DidaTec Workshop Vai al video ILAB Il centro Contatti Progetti DidaTec Corner Fotogallery Blackboard per gli studenti Accesso a Bb - iCatt Iscrizione corsi FAQ Supporto Bb Blackboard per i docenti Informazioni generali Referenti di Facoltà Quickstart guide FAQ Corsi ICT Corsi curriculari Corsi non curriculari Vademecum esami.

  • FAQ

    FAQ La sezione FAQ è strutturata nelle seguenti aree accesso

  • Quickstart guide

    Un corso in 10 minuti Di seguito i passaggi per inserire i primi materiali in Blackboard e per attivare il corso online. ILAB Il centro Contatti Progetti DidaTec Corner Blackboard per gli studenti Accesso a Bb - iCatt Iscrizione corsi FAQ Supporto Bb Blackboard per i docenti Informazioni generali Referenti di Facoltà Quickstart guide FAQ Corsi ICT Corsi curriculari Corsi non curriculari Vademecum esami.

  • Referenti di Facoltà

    Tutti i docenti e i loro collaboratori possono rivolgersi a ILAB per informazioni e supporto all’uso di Blackboard e per consulenze relative all’utilizzo delle tecnologie in ambito didattico.

  • Supporto Bb

    Per chiarimenti o problemi relativi ai corsi Blackboard è possibile inoltrare la propria segnalazione tramite la funzione " Richiesta informazioni " presente nella Home Page di iCatt, all'interno del box "Le comunicazioni per te". ILAB Il centro Contatti Progetti DidaTec Corner Blackboard per gli studenti Accesso a Bb - iCatt Iscrizione corsi FAQ Supporto Bb Blackboard per i docenti Informazioni generali Referenti di Facoltà Quickstart guide FAQ Corsi ICT Corsi curriculari Corsi non curriculari Vademecum esami.