- Piacenza
- Fake level
- Verso Expo 2015
- Il Progetto
Il Progetto

Agricoltura e alimentazione: biodiversità, cultura, ambiente, innovazione, sicurezza.
Il progetto riprende il tema generale di Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita e dei sette sottotemi di carattere interdisciplinare.
Esso sarà focalizzato sulle tematiche che hanno un maggior carattere tecnico e scientifico, con forte attenzione ai processi e ai modelli produttivi; sulle politiche e i meccanismi di mercato per garantire la sicurezza e la qualità alimentare; sulla relazione socio-culturale tra l’essere umano ed il cibo.
Sostenibilità e innovazione rappresentano i principali fattori di responsabilità umana: il concetto di sostenibilità deve costituire il criterio guida che pervade sia i processi legati all’alimentazione sia gli altri ambiti dello sviluppo umano, e l’innovazione è lo strumento, l’approccio mentale, per trovare nuove soluzioni ai problemi propri di ciascun sottotema.
Per approfondire i temi di Expo 2015, si propone agli studenti delle scuole superiori piacentine e cremonesi un ciclo di attività sulla tematica capace di indagare e di stimolare sulla vastità e complessità dell’alimentazione.
Si vedranno diversi possibili approcci connessi al tema di EXPO 2015:
- Scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare;
- Scienza e tecnologia per l’agricoltura e la biodiversità;
- Innovazione della filiera agroalimentare;
- I cibi del distretto agro-alimentare di Piacenza e Cremona.
Si ritiene che la disseminazione delle problematiche relative all’ alimentazione del pianeta possa avere ricadute positive sulla consapevolezza dei giovani studenti piacentini spingendoli a farsi parte attiva di un processo di sostenibilità che si rende doveroso oltre che necessario.
Inoltre il ciclo di attività rivolto ai giovani piacentini intende promuovere e diffondere attraverso di loro un approccio scientifico e tecnologico alla tematica delle produzioni e trasformazioni alimentari, stimolando in loro la scelta di facoltà scientifiche per poter offrire al territorio competenze qualificate in un settore strategico per la realtà economica, sociale ed ambientale.
Verso Expo 2015
- Il Progetto
- Attività ed esperienze
- Website Contest
- La nostra storia
- 2015: Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
- 2013: Anno europeo contro lo spreco alimentare
- 2012: Anno internazionale dell'Energia Sostenibile
- 2011: Anno internazionale della Chimica
- 2010: Anno internazionale della Biodiversità
- 2009: Charles Darwin, 150 anni da ''L’origine delle specie''