- Piacenza
- Agricoltura, alimentazione ed evoluzione: sicurezza del cibo sicuro e sviluppo delle civiltà
- La nostra storia
- 2013: Anno europeo contro lo spreco alimentare
2013: Anno europeo contro lo spreco alimentare

Per approfondire il tema dello spreco alimentare in occasione dell’anno europeo a questo dedicato (“2013 anno europeo contro lo spreco alimentare”), la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali in collaborazione con la Camera di Commercio di Piacenza ha proposto agli:
- studenti delle scuole superiori di Piacenza e zone limitrofe
- studenti delle scuole superiori di Cremona
un ciclo di attività sulla tematica rivolto ad indagarne le cause e gli impatti ambientali, economici e sociali e a delinearne prospettive e soluzioni.
Si sono affrontati i diversi possibili approcci connessi al tema dello spreco alimentare:
- la valutazione del quantitativo di acqua ed energia nascosto nei cibi e quindi nei rifiuti alimentari
- i fattori di natura qualitativa che rendono il cibo non idoneo al consumo
- l’indagine delle modalità migliori per la distribuzione, la conservazione, lo stoccaggio e il trattamento di fine vita dei prodotti alimentari
- gli imballaggi che possono da un lato migliorare la conservabilità dei cibi, ma dall’altra aumentano il volume totale di rifiuti.
A Piacenza il ciclo di attività è terminato il 15 aprile 2014 con la manifestazione conclusiva del Contest sullo Spreco Alimentare, che ha impegnato diversi istituti superiori, con la proclamazione del vincitore del contest sullo spreco alimentare.
A Cremona il ciclo di attività è terminato il 9 maggio 2014 con la manifestazione conclusiva del Contest sullo Spreco Alimentare, che ha impegnato diversi istituti superiori, con la proclamazione del vincitore del contest sullo spreco alimentare.
Agricoltura, alimentazione ed evoluzione: sicurezza del cibo sicuro e sviluppo delle civiltà
- Il Progetto
- Attività ed esperienze
- eBook Competition
- La nostra storia
- 2015: Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
- 2013: Anno europeo contro lo spreco alimentare
- 2012: Anno internazionale dell'Energia Sostenibile
- 2011: Anno internazionale della Chimica
- 2010: Anno internazionale della Biodiversità
- 2009: Charles Darwin, 150 anni da ''L’origine delle specie''
- Notizie