- Piacenza
- Agricoltura, alimentazione ed evoluzione: sicurezza del cibo sicuro e sviluppo delle civiltà
- La nostra storia
- 2012: Anno internazionale dell'Energia Sostenibile
2012: Anno internazionale dell'Energia Sostenibile

Nell'Anno internazionale dell’Energia per Tutti 2012, la Facoltà di Agraria ha proposto agli studenti delle scuole superiori piacentine un training sulla tematica dell’Energia, e della sua assicurazione per tutti come garanzia di pace e rimedio ai conflitti di ogni tipo.
Il tema dell'Energia è stato considerato con tre possibili approcci:
- possibilità di ottenere Energia tramite colture idonee a produrre biomassa
- individuare Energia in materie prime alimentari disponibili in contesti poveri
- procurarsi Energia da parte di microorganismi che, così facendo, riducono l’inquinamento da rifiuti di plastica.
La disseminazione delle problematiche relative all’“Energia per Tutti” ha avuto ricadute positive sulla consapevolezza dei giovani studenti piacentini relativamente alla valorizzazione delle risorse energetiche, agrarie, e agro-alimentari del nostro territorio.
Agricoltura, alimentazione ed evoluzione: sicurezza del cibo sicuro e sviluppo delle civiltà
- Il Progetto
- Attività ed esperienze
- eBook Competition
- La nostra storia
- 2015: Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
- 2013: Anno europeo contro lo spreco alimentare
- 2012: Anno internazionale dell'Energia Sostenibile
- 2011: Anno internazionale della Chimica
- 2010: Anno internazionale della Biodiversità
- 2009: Charles Darwin, 150 anni da ''L’origine delle specie''
- Notizie