- Piacenza
- Fake level
- Verso Expo 2015
- Attività ed esperienze
- Seminari teorici
Seminari teorici

I docenti degli Istituti e dei Dipartimenti della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali sono intervenuti nelle scuole superiori proponendo seminari teorici dedicati agli studenti, volti a introdurre i temi e le esperienze che gli studenti avrebbero poi praticamente sperimentato lungo il percorso del Progetto Agricoltura e alimentazione: biodiversità, cultura, ambiente, innovazione, sicurezza.
- Biodiversità alla luce della rivoluzione genomica
- Cioccolato: biodiversità, nutrizione, tecnologia, cultura del cacao
- Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali
- Insetti cibo del futuro: sostenibilità ed etica
- Itinerari di agricoltura sostenibile
- Il distretto del dolce a Cremona
- Ricette, calorie e valori nutrizionali
- Scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare
Verso Expo 2015
- Il Progetto
- Attività ed esperienze
- Seminari teorici
- Biodiversità alla luce della rivoluzione genomica
- Cioccolato: biodiversità, nutrizione, tecnologia, cultura del cacao
- Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali
- Insetti cibo del futuro: sostenibilità ed etica
- Itinerari di agricoltura sostenibile
- Il distretto del dolce a Cremona
- Ricette, calorie e valori nutrizionali
- Scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare
- Studenti protagonisti e insegnanti
- Esperienze approfondite
- Concorso finale
- Seminari teorici
- Website Contest
- La nostra storia
- 2015: Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
- 2013: Anno europeo contro lo spreco alimentare
- 2012: Anno internazionale dell'Energia Sostenibile
- 2011: Anno internazionale della Chimica
- 2010: Anno internazionale della Biodiversità
- 2009: Charles Darwin, 150 anni da ''L’origine delle specie''