- Piacenza
- Spreco alimentare: un paradosso Insostenibile
- Le attività ed esperienze
- Esperienze su ''Spreco Alimentare''
- Esperienza 6 e le scuole che hanno partecipato
- Gli imballaggi alimentari: risorsa o rifiuto?
Gli imballaggi alimentari: risorsa o rifiuto?

Gli imballaggi alimentari: risorsa o rifiuto?
- Quali sono i benefici degli imballaggi alimentari
- Quali sono gli impatti ambientali degli imballaggi alimentari
- Valutazione comparativa dei diversi imballaggi e dei loro impatti ambientali
Le presentazioni dei Tutors sulla tematica
- Lo spreco alimentare: cause, impatti, proposte e soluzioni
[Prof.ssa Raffaella Battaglia] - Combattere lo spreco alimentare. Recupero di biomasse di scarto per la produzione di bioplastiche microbiche
[Prof. Edoardo Puglisi] - Impatto ambientale delle plastiche derivate dal petrolio e avvento dei biopolimeri: l’inizio di una nuova era?
[Prof. Edoardo Puglisi] - Imballaggi dalla natura
[Prof.ssa Raffaella Battaglia] - Idoneità dei materiali di confezionamento al contatto alimentare: normative e controlli previsti
[Prof.ssa Maria Daria Fumi]
Hanno partecipato a questa esperienza:
- Istituto tecnico industriale Marconi di Piacenza - classe 3^ Chimici
con la Prof.ssa Concetta Giavante - Liceo Aselli di Cremona– Liceo scienze applicate (classi IV A e IV B)
con le proff. Gabriella Cattaneo e Cotrufo - Liceo Colombini di Piacenza - classe 4^ Scienze applicate A
con la Prof.ssa Irma Calligaro