- Piacenza
- Spreco alimentare: un paradosso Insostenibile
- Le attività ed esperienze
- Esperienze su ''Spreco Alimentare''
- Esperienza 3 e le scuole che hanno partecipato
- Quando il cibo si perde per strada: dalla distribuzione alla distruzione
Quando il cibo si perde per strada: dalla distribuzione alla distruzione

Quando il cibo si perde per strada: dalla distribuzione alla distruzione
- Problematiche e difficoltà relative al sistema di stoccaggio e distribuzione dei beni alimentari
- Dai problemi della distribuzione alla ri-distribuzione: la seconda vita di uno spreco evitato
- Informare per educare: come leggere le etichette e rendere più sostenibili l’acquisto e la conservazione del cibo
Le presentazioni dei Tutors sulla tematica
- Lo spreco alimentare: cause, impatti, proposte e soluzioni
[Proff. Raffaella Battaglia - Luigi Lucini - Mario Veneziani] - Combattere lo spreco alimentare. Recupero di biomasse di scarto per la produzione di bioplastiche microbiche
[Prof. Edoardo Puglisi]
Hanno partecipato a questa esperienza:
- l'IIS Torriani di Cremona - Liceo scienze applicate (studenti 4^ C)
con la prof.ssa Luciana Carini - il Liceo Gioia di Piacenza - gruppo trasversale (studenti di classe 3^, 4^ e 5^)
con il Prof. Franco Marzaroli - il Liceo Vida di Cremona – Liceo Scientifico (studenti classe 4^)
con il prof. Stefanito Lazzari