
Rete delle Cattedre UNESCO Italiane - ReCUI
Le Cattedre UNESCO italiane collaborano da anni attraverso un coordinamento nazionale, il ReCUI, per promuovere iniziative congiunte.
Presentazione volume 23 gennaio
Intervista | magazine Worldbound
pubblicazione | Service learning e cooperazione interculturale
Le Cattedre UNESCO italiane collaborano da anni attraverso un coordinamento nazionale, il ReCUI, per promuovere iniziative congiunte.
Presentazione volume 23 gennaio
5 ottobre - giornata mondiale degli insegnanti
Integrare la collaborazione nella formazione degli insegnanti, nelle scuole e nelle politiche contribuisce a costruire sistemi educativi resilienti ed equi, rafforzando il senso di appartenenza e di scopo tra gli insegnanti.
La Cattedra Unesco in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione "Educare all’incontro e alla solidarietà" (Università LUMSA) e con le Cattedre SCHOLAS, sostiene il progetto Maison de Paix per la costruzione e l’avvio di un Centro di formazione e promozione umana a Kikwit nella Repubblica Democratica del Congo. Il progetto è promosso dall’Associazione S.F.E.R.A. Onlus di Brescia.
Via della Garzetta, 48 - Brescia
Brescia
Aula Magna, Via Trieste 17 – Brescia
Via Trieste 17, Brescia
Sala della Gloria, Via Trieste 17 - Brescia
Aula G.125 bis, Largo A. Gemelli, 1 - Milano
Aula Negri da Oleggio, Largo A. Gemelli, 1 - Milano