Università Cattolica del Sacro Cuore

Gruppi di Parola per figli di genitori separati

 

 

 

Il GRUPPO DI PAROLA è un’esperienza di gruppo per bambini e ragazzi
figli di genitori separati.
Nel gruppo bambini e ragazzi possono parlare, condividere pensieri ed emozioni,
attraverso il gioco, il disegno e altre attività.

Il Gruppo di Parola aiuta i figli a vivere più serenamente e con maggiore consapevolezza la riorganizzazione familiare e i cambiamenti di questa fase critica.

"I Gruppi di Parola divengano misura strutturale dei piani per l'infanzia e la famiglia" è la proposta dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza che ha sostenuto i progetti dedicati ai Gruppi di Parola, promossi e realizzati dal Consultorio familiare insieme al Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia di UC Milano e il Consultorio familiare dell'Istituto Toniolo a Napoli, oggi Fondazione EOS.
 
GUARDA IL VIDEO SUI GRUPPI DI PAROLA
-
 
COM'E' STRUTTURATO IL GRUPPO DI PAROLA?
  • Ogni Gruppo è composto da un massimo di 8 bambini di 6-11 anni o ragazzi di 12-16 anni.
  • 1 INCONTRO informativo rivolto per i GENITORI.
  • 4 INCONTRI di 2 ore ciascuno per i BAMBINI e i RAGAZZI.
  • Nella seconda ora del quarto incontro i genitori partecipano al Gruppo dei figli. 
  • 1 INCONTRO con i genitori e il figlio è proposto a distanza di un mese.
  • Il Gruppo è condotto da due operatori qualificati del Consultorio.
 
 
-
COME SI PARTECIPA AL GRUPPO DI PAROLA?
E’ necessario il CONSENSO di entrambi genitori da inviare alla Segreteria del Consultorio utilizzando la SCHEDA DI ISCRIZIONE.
L'informativa relativa al trattamento dei dati è consultabile alla pagina https://www.unicatt.it/privacy-informativa-generale-di-ateneo oppure è scaricabile tramite i seguenti link: Informativa maggiorenni e informativa minorenni.
 
La partecipazione al Gruppo di Parola È GRATUITA.
-
DOVE: aula didattica del Consultorio al piano terra, con rampa di accesso.
-

QUANDO:

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi GRUPPI DI PAROLA PER BAMBINI e ai GRUPPI DI PAROLA PER ADOLESCENTI

  • GRUPPO BAMBINI 6-10 anni:  10-17-24-31 marzo 2025
  • GRUPPO RAGAZZI 11-15 anni: date da definire
 
INFORMAZIONI  e PRENOTAZIONI:  rivolgersi in Segreteria

-

Per APPROFONDIRE

LETTURE PER GENITORI E FIGLI SUL TEMA DELLA SEPARAZIONE: i libri da leggere anche insieme

 

BIBLIOGRAFIA:

  • Marzotto C. (a cura di), Gruppi di Parola per la cura dei legami familiari, FrancoAngeli, Milano, 2015
  • Marzotto C. (a cura di), Gruppi di Parola per figli di genitori separati, Vita e Pensiero, Milano, 2010