- Roma
- Consultorio Familiare
- Attività
- Famiglie, Coppie, Persone
Famiglie, Coppie, Persone
Iniziative 2022
Il Consultorio familiare prosegue anche in tempo di pandemia le sue attività: accanto alle iniziative più tradizionali, sono state introdotte nuove proposte per rispondere alle esigenze e ai problemi generati dalla nuova realtà sociale.
Le proposte formative del Consultorio mirano a sostenere le famiglie attraverso il rinforzo delle risorse personali e famigliari, indispensabili per trovare soluzioni concrete per l'attuale quotidianità fluida, secondo l’approccio metodologico caratterizzante tutta l’attività consultoriale di attenzione globale alla persona e al sistema relazionale.
Gli incontri formativi 2022 possono essere svolti in sede (con le modalità previste dalle vigenti normative per la sicurezza sanitaria) o tramite videochiamata.
Incontri formativi per la Famiglia
Moduli (ripetibili) di 3 incontri per genitori e figli, della durata di 60 minuti, su appuntamento, per il potenziamento delle capacità di comunicazione intrafamiliare e di comprensione delle esigenze dei figli nelle diverse fasi di crescita; per sviluppare skills educativi, per promuovere le risorse ad avere cura delle relazioni, per fronteggiare stati di disagio (con particolare attenzione alle forme di malessere indotte dalla pandemia) e di conflittualità.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 120,00 (IVA compresa) per 3 incontri
Incontri formativi per la Coppia
Moduli (ripetibili) di 3 incontri di coppia, della durata di 60 minuti, su appuntamento, per promuovere la capacità di dialogare e di comprendere i vissuti dell’altro, per esplorare le criticità derivate dalla vita di coppia e le dinamiche conflittuali, per acquisire competenze nella gestione dei problemi in un’ottica di cura relazionale, per elaborare accordi in caso di separazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 120,00 (IVA compresa) per 3 incontri
Incontri formativi Individuali
Moduli (ripetibili) di 4 incontri individuali, della durata di 50 minuti, su appuntamento, per rinforzare la capacità a comprendere le proprie emozioni, ad affrontare i problemi che si presentato (anche attraverso il potenziamento dell’autostima), a sviluppare una valida interazione con i contesti di vita, a sostenere/attivare le risorse necessarie per affrontare l’incertezza dovuta alla pandemia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 120,00 (IVA compresa) per 4 incontri
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: rivolgersi in Segreteria
Consultorio Familiare
- Accoglienza
- Attività
- Sostegno socio-educativo
- Consulenza psicologica e Psicoterapia
- Mediazione familiare
- Famiglie, Coppie, Persone
- Genitori di bambini 0-5 anni
- Genitori di adolescenti
- Comunicare la separazione ai figli
- I bisogni dei figli nella separazione
- Genitorialità nella separazione
- Gruppi di Parola per figli di genitori separati
- Gruppi di Parola per bambini che vivono il lutto
- Consulenza etica
- Consigli in Emergenza Covid-19
- Area sanitaria
- Iniziative formative
- Contatti
- Chi siamo
- Notizie