Università Cattolica del Sacro Cuore

Bilancio di esercizio

Obiettivo del modulo

  • La riforma dei bilanci ai sensi del Decreto Legislativo n. 139/2015 in attuazione della Direttiva 2013/34/UE
  • Il trasferimento delle conoscenze per una corretta costruzione, lettura ed analisi del bilancio, secondo il nuovo quadro normativo nazionale alla luce della recente riforma ex D.Leg.vo 139/2015;
  • Le competenze sugli aspetti fondamentali della gestione d'impresa e sulle sue ricadute in termini di generazione di valori economico-finanziari e consolidando esperienze fondate su casi applicativi delle problematiche di valutazione.

Aree affrontate

  • Il bilancio d'esercizio: finalità, postulati, schemi ed informativa supplementare ai sensi del D.Leg.vo 139/2015
  • I criteri di valutazione, il D.Leg.vo 139/2015 e i principi contabili OIC applicati alle principali poste di bilancio: crediti commerciali e finanziari, disponibilità liquide, titoli e partecipazione iscritti nelle immobilizzazioni finanziarie, immobilizzazioni materiali e immateriali, rimanenze di magazzino e lavori in corso di esecuzione, titoli e partecipazioni iscritti nell’attivo circolante, patrimonio netto, ratei risconti, fondi rischi oneri e fondo di trattamento fine rapporto.
  • Il trattamento contabile delle imposte d’esercizio correnti, differite e anticipate.
  • Gli effetti del cambiamento dei criteri di valutazione, la redazione di bilanci intermedi.
  • Esame della nuova direttiva 2013/34/UE relativamente alle previste modifiche al bilancio consolidato.
  • Informativa volontaria, csr e integrated reporting