
Matera incontra Bookcity
Tre eventi in Università Cattolica con la mostra di acquerelli di Fabrice Moireau, un’esposizione fotografica all’Augustinianum e un dibattito tra scrittori lucani, tra cui Giuseppe Lupo e Raffaele Nigro.
La mostra “Borghi e forme della Basilicata”, allestita nello Spazio di via Nirone 15, raccoglie trentasei opere dell’acquellerista francese che permettono ai visitatori un tour fra i luoghi del materano e del potentino.
A immaginare la città di domani sono 220 alunni delle quarte di una decina di scuole superiori della Basilicata in alternanza scuola-lavoro. Ad accompagnarli, oltre ad alcuni docenti, anche gli studenti lucani della Cattolica. Un percorso con l'obiettivo di favorire la valorizzazione economica della conoscenza e lo sviluppo socio-culturale dell’intera Basilicata.
Aiutare i giovani lucani a trovare gli strumenti per costruire un futuro diverso nel proprio territorio. È il filo conduttore di Lucania FutureLab raccontato nel video degli studenti Cimo.
L’Università Cattolica incontra la capitale europea della cultura con varie iniziative: un progetto di alternanza scuola-lavoro, una serie di eventi nei chiostri a partire dalla mostra di Antonio Paradiso, un volume-antologia curato dal Laboratorio di editoria.