- Milano
- Laboratorio di Drammaturgia antica e Teatro antico in scena
- Archivio Eventi
- Musica e cori dell'Oreste di Euripide (2004)
Musica e cori dell'Oreste di Euripide (2004)
Primo semestre
Le testimonianze sulla musica greca del IV-V sec. a.C. Oreste di Euripide. Interpretazioni musicali
09.03.2004 ore 15:30 Aula Bontadini (dell'Università Cattolica di Milano)
Lezione-spettacolo con presentazione ed esecuzione musicata e cantata di Parodo, I Stasimo e vv. 1488-1502 (Monodia dello schiavo Frigio) dell'Oreste di Euripide. Interventi di: Eleonora Rocconi, docente di musica greca, romana e bizantina nella Facoltà di Musicologia di Cremona, M.stro Carmelo Crucitti, responsabile dei testi musicali e auleta, Elisabetta Matelli, docente del LDA.
Coro composto dagli studenti:
AUGELLO IRENE
BOZZINI SILVIA
BRAMBILLA MARIA CECILIA
BRUSANOLINO ALICE
CASTAGNA DONATELLA
CEREDA FRANCESCA
CISCO WILLIAM
D'AGOSTINI MONICA
FALCONE MARIA
FUSARO ELISA
GENNA ENZA
GIOVANNELLI ELISA
LAZZARI VANESSA
MARENZI MARTA
MONICHINO MARISA ERMINIA
SCOLA CLAUDIA
SUBRINI LAURA
TODESCHINI MARIA
UGAZIO MARTINO
VERRATI GABRIELE
Il laboratorio di drammaturgia antica del I semestre 2003/04 è stato riconosciuto come "modulo professionalizzante all'interno del progetto quadro del Fondo Sociale Europeo" (FSE)
Secondo semestre
Dall'Oreste di Euripide. Canti corali
26.05.2004 ore 18:00 e 27.05.2004 ore 11 (Aula Bontadini dell'Università Cattolica di Milano)
traduzioni Elisabetta Matelli
ricostruzioni musicali Cormelo Crucitti
coreografie Ezio Savino
coreografia della danza delle Erinni Monica d'Agostini
Voce narrante Donatella Castagna
Elettra Valentina Grancini
schiavo Frigio Gabriele Verratti
Oreste Luca Curradi
Erinni Chiara Gallo Elisa Fusaro Laura Subrini
Coro Elisa Giovanelli (corifea) Maria J. Falcone e Maria Todeschini (soliste) Irene Augello Claudia Bova Alice Brusamolino Francesca Cereda Elisabetta Coluccio Tatiana Gammacurta Enza Genna Cristiana Lavanga, Ilaria Lucini Marta Marenzi Maria Romana Mastangelo Marisa Monichino Claudia Scola Laura Subrini
Auleta e istruttore del coro Carmelo Crucitti
responsabilità scientifica, organizzazione e direzione artistica Elisabetta Matelli
Approfondite le nozioni soprattutto teoriche e tecniche dell I semestre, il lavoro del II semestre è stato è finalizzato a una rappresentazione scenica di parti significative del'Oreste di Euripide, con una voce narrante che collega le parti coral e dialogatei. Traduzioni e testo di Elisabetta Matelli.
E' stata pubblicata una dispensa contenente il testo di Eleonora Rocconi Mousiké Techne(Università Cattolica ISU, Milano 2004).