Università Cattolica del Sacro Cuore

Edizioni precedenti


Proposta per l'anno 2022/2023


Itinerari Teatrali, ottobre 2022 - maggio 2023



Proposta per l'anno 2016/2017


Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Dal 12 gennaio al 20 aprile 2017
    Teatro tra spazio e tempo (pdf)
    Itinerario teatrale pluridisciplinare di dizione, recitazione, movimento maschere e improvvisazione


Scarica la locandina (pdf)



Proposta per l'anno 2015/2016


Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Da venerdì 23 a lunedì 26 ottobre 2015
    Spazio Teatro - Università Cattolica del Sacro Cuore
    LA MEMORIA DEL CORPO
    Memoria e identità attraverso il corpo dell’attore
    Laboratorio di mimo
    Conduce Elena Serra (già assistente e collaboratrice di Marcel Marceau)
  • Novembre 2015 – Marzo 2016
    Spazio Teatro - Università Cattolica del Sacro Cuore
    IN SCENA: smascherare l’assenza (pdf)
    Laboratorio di teatro, maschere neutre e improvvisazione
  • Dal 12 gennaio al 20 aprile 2017
    Teatro tra spazio e tempo (pdf)
    Itinerario teatrale pluridisciplinare di dizione, recitazione, movimento maschere e improvvisazione


Scarica la locandina (pdf)
 



Proposta per l'anno 2014/2015


Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Da venerdì 24 a lunedì 27 ottobre 2014
    Spazio Teatro dell’Istituto Canossa
    Metafore e metamorfosi del corpo dell'attore
    Laboratorio di mimo. Dal mimo greco al teatro contemporaneo.
    Approfondimenti • conduce Elena Serra
  • Novembre 2014 - Febbraio 2015
    Spazio Teatro dell’Istituto Canossa
    Prima della scena (pdf)
    Laboratorio di teatro, maschere neutre e improvvisazione
    con Maria Candida Toaldo, Gaetano Oliva, Mariuccia Franzoni, Ippolita Faedo, Alessandro Chiaf


Scarica la locandina (pdf)
 



Proposta per l'anno 2012/2013
 

Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Prima della scena (dal 24/1/13 al 28/3/13) (pdf)
    Voce...Dizione...Movimento. Itinerario di training corporeo e di interpretazione
     


Proposta per l'anno 2011/2012
 

Gli itinerari proposti sono i segueni Laboratori Teatrali:

  • Prima della scena (voce - dizione - lettura espressiva) (dal 18/1 al 14/3)
  • Dalla maschera al testo: il teatro comico di Goldoni (dal 31/3 al 1/4)
  • Il mimo dal vivo (laboratorio teatrale di mimo) (dal 17/4 al 22/4)
  • Quinta rassegna di commedia dell'arte (pdf)
    Itinerario teatrale gratuito con spettacoli di commedia dell’arte


Direzione artistica: Maria Candida Toaldo
Coordinamento: Ippolita Faedo e Luigi Martinelli

Il pieghevole con tutti i dettagli (pdf) 
 



Proposta per l'anno 2010/2011
 

Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Prima della scena (voce - dizione - movimento) (pdf)
  • Il mimo dal vivo
  • Quarta rassegna di commedia dell’arte (iniziativa gratuita)
    Itinerario teatrale gratuito con spettacoli di commedia dell’arte
  • Allestimenti teatrali (iniziativa gratuita)
    Itinerario teatrale con realizzazione e riprese di spettacoli
  • Theatre summer school (iniziativa gratuita)
    Itinerari teatrali di perfezionamento su temi specifici di ricerca


Direzione artistica: Maria Candida Toaldo
Coordinamento: Ippolita Faedo e Luigi Martinelli

Descrizione dettagliata degli itinerari teatrali (pdf)
 



Proposta per l'anno 2009/2010
 

Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Prima della scena (voce - dizione - movimento)
  • Il mimo dal vivo
  • La commedia dell'arte...il travestimento continua...(Itinerario teatrale gratuito)
  • Allestimenti teatrali (Itinerario teatrale gratuito)
  • Theatre summer school


Direzione artistica: Maria Candida Toaldo
Coordinamento: Ippolita Faedo e Carlo Susa

Descrizione dettagliata degli itinerari teatrali (pdf)
 



Proposta per l'anno 2008/2009
 

Gli Itinerari Teatrali proposti sono:

  • Prima della scena (voce - dizione - movimento)
  • Il mimo e la musicalità dell'attore contemporaneo
  • Dalla commedia dell'arte al teatro contemporaneo (itinerario teatrale inserito nelle iniziative gratuite)


Direzione artistica: Maria Candida Toaldo
Coordinamento: Ippolita Faedo e Carlo Susa

Descrizione dettagliata degli itinerari teatrali (pdf)

Corsi rivolti a coloro che desiderano scoprire e sviluppare le proprie potenzialità espressive. Forniscono gli strumenti basilari per l’uso corretto ed espressivo della voce, per la conoscenza delle dinamiche e delle tecniche teatrali e i primi elementi per un “esordio in scena”.
Le proposte costituiscono una premessa per meglio relazionarsi nella vita quotidiana, in vari settori, e forniscono le abilità necessarie come prerequisiti per operare in ambito formativo.