Università Cattolica del Sacro Cuore

Il campione

Il campione della ricerca è stato elaborato a partire da una serie di dati relativi alla circolazione del cinema italiano all’estero negli ultimi dieci anni (2007-2017). A questo proposito, per elaborare il campione finale sono stati incrociati dieci criteri, quali:


a. film italiani prodotti tra il 1900 e il 2005 (longseller) circolati nei paesi di riferimento tra il 2007 e il 2017;

b. film con un elevato margine tra successo nazionale e internazionale, distribuiti in almeno 2 paesi del campione;

c. film che hanno avuto particolare successo in ognuno dei paesi specifici del campione;

d. film presentati (concorso/fuori concorso) in anteprima nei maggiori festival di cinema internazionali che hanno ricevuto almeno un riconoscimento;

e. film premiati in occasione dei premi cinematografici nazionali e internazionali più importanti;

f. film sostenuti con il finanziamento europeo alla produzione Eurimages;

g. film sostenuti con il programma Media di Creative Europe;

h. film di produzione italiana ma in lingua inglese;

i. film che sono apparsi con più frequenza nei programmi dei corsi di cinema italiano nelle università internazionali di lingua inglese;

l. film presentati in occasione di eventi organizzati da Istituti Italiani di Cultura all’estero.



Dopo aver incrociato questi criteri, è stato elaborato un campione ristretto di 20 produzioni a maggioranza italiana, su cui si concentrerà la prima parte della ricerca con analisi di caso:


1. Il giardino dei Finzi Contini (1970, V. De Sica)

2. Il conformista (1970, B. Bertolucci)

3. L’aldilà… e tu vivrai nel terrore (1981, L. Fulci)

4. L’ultimo bacio (2001, G. Muccino)

5. Buongiorno notte (2003, M. Bellocchio)

6. Romanzo criminale (2005, M. Placido)

7. La bestia nel cuore (2005, C. Comencini)

8. Nuovomondo (2006, E. Crialese)

9. Saturno Contro (2007, F. Ozpetek)

10. Gomorra (2008, N. Garrone)

11. Pranzo di ferragosto (2008, G. Di Gregorio)

12. Io sono l’amore (2009, L. Guadagnino)

13. Le quattro volte (2010, M. Frammartino)

14. Habemus Papam (2011, N. Moretti)

15. Cesare deve morire (2012, P. e V. Taviani)

16. To Rome with love (2012, W. Allen)

17. La grande bellezza (2013, P. Sorrentino)

18. Youth (2015, P. Sorrentino)

19. A bigger splash (2015, L. Guadagnino)

20. Fuocommare (2016, G. Rosi)