Estremi cronologici
1952 - 1968
Consistenza
24 fascicoli
Tipologia
Istituzionale
Descrizione
Gran parte del fondo è costituito dalla corrispondenza con associazioni ed enti operanti nel campo pubblicitario e della stampa, con agenzie, scuole, giornali e personalità, soprattutto milanesi e lombarde, concernente le iniziative promosse dalla Scuola. La corrispondenza coinvolge i direttori della Scuola Filippo Ravizza (1952-1956), Gustavo La Manna (1956-1960) e Adriana Ferrari Battaglia (1960-1970). Si conserva anche la corrispondenza tra i direttori, i docenti e gli studenti, relativa all’attività didattica. Notizie analoghe sono fornite dalla documentazione dattiloscritta (orari delle lezioni, elenchi e programmi dei corsi, relazioni dei docenti). Nel fondo sono presenti i fascicoli personali degli studenti, contenenti questionari di ingresso, certificati anagrafici e documenti sulla carriera scolastica. Si trovano inoltre copie del «Notiziario per gli allievi» (1956-1961), copie dei verbali del Consiglio didattico della Scuola (1968) e del Consiglio di amministrazione della Federazione italiana pubblicità (1956-1961), alle quali spesso sono allegati documenti dattiloscritti ed epistolari.
Strumenti di corredo
Inesistenti
Stato conservazione
Cattivo
Ordinamento
Il fondo non è ordinato né inventariato. Solo la corrispondenza dei direttori è ordinata con criterio in parte cronologico e in parte alfabetico (per destinatario).
Consultabilità
Fondo in lavorazione. La documentazione non è consultabile.
Soggetto conservatore
Biblioteca d'Ateneo (sede di Milano)