- Milano
- SPAEE - Servizio di Psicologia dell'Apprendimento e dell'Educazione in Età Evolutiva
- Pubblicazioni
- I quaderni
I quaderni
n. 1: Colombo B., Conoscere e usare la visualizzazione mentale, I.S.U., Milano 2002
n. 2: Roscelli V., Immagine e concetto: una proposta operativa per un apprendimento responsabile, I.S.U., Milano 2003
n. 3: Antonietti A. e Cantoia M., Il computer per imparare. Strumenti, giochi, documenti e riflessioni (CD allegato), I.S.U., Milano 2003
n. 4: Sironi S., D.I.A.R.io. Alla ricerca di nuove metodologie nel campo delle difficoltà di apprendimento nella scuola elementare, I.S.U., Milano 2003
n. 5: Colombo B. e Langhi E., Studiare con metodo. Un percorso per studenti di scuole medie e superiori, I.S.U., Milano 2003
n. 6: Fiorina L., Pensare l'apprendimento con le nuove tecnologie, I.S.U., Milano 2003, CD Rom
n. 7: Fabio R. A., La comunicazione aumentativa alternativa nella sindrome di Rett, I.S.U., Milano 2003
n. 8: Fabio R. A. e Giannatiempo S., L'influenza dei media sui processi cognitivi, I.S.U., Milano 2005
n. 9: Fabio R. A. e Pellegatta B., La valutazione dinamica dei processi cognitivi, I.S.U., Milano 2005
n.10: Roscelli V. e Martignoni P., Insegnare e apprendere, I.S.U., Milano 2008
n. 11: Raffaella Pellegrini e Silvia Megazzini, Training sonoro-musicale per lo sviluppo di abilità cognitive, emotive e sociali nella prima infanzia. Quaderni SPAEE , Educatt, Milano 2011
I quaderni dello SPAEE possono essere richiesti in libreria o ordinati direttamente all'Ufficio editoriale EDUCatt di Milano, telefonando al numero 02.7234.2234 oppure compilando il modulo online nel sito