Le regole Europee della comunicazione alimentare
_rdax_260x260.jpg)
via Nirone 15, Aula NI110 10 giugno 2015
Il Workshop è organizzato dal Laboratorio UCSC ExpoLAB in collaborazione con la Scuola di Dottorato per lo studio del Sistema Agroalimentare – Agrisystem, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, l'AIDA-Associazione Italiana di Diritto Alimentare e il Milan Center for Food Law and Policy.
Programma
Ore 15.00 Saluti
Prof.ssa Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, Prorettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 15.15 Presiede e introduce
Prof. Antonio ALBANESE, Coordinatore della Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare AGRISYSTEM
Intervengono
Ore 15.30 Prof. Ferdinando ALBISINNI, Università degli Studi della Tuscia
Soggetti e regole della comunicazione nel mercato alimentare dopo il Regolamento n.1169/2011
Ore 16.00 Prof. Paolo BORGHI, Università degli Studi di Ferrara
Le dichiarazioni nutrizionali e sulla salute (i cd. health claims)
Ore 16.30 Dibattito
Ore 16.45 Avv. Alessandro ARTOM, Studio legale Artom - Papini, Milano
Gli incerti profili sanzionatori
Ore 17.15 Dott.ssa Marina CATALLOZZI, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - Direzione Generale per la Tutela del Consumatore
La disciplina delle comunicazioni alimentari nella sua applicazione da parte dell’AGCM
Ore 17.45 Avv. Cristiana SPONTONI, Partner, Studio legale Jones Day, Bruxelles
Pubblicità e prodotti alimentari: quali regole e quali tendenze in Europa?
Ore 18.15 Dibattito
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi all’evento è necessario registrarsi entro il 5 giugno 2015 inviando un’email all’indirizzo laboratorio.expolab@unicatt.it
Per scaricare il programma clicca qui
Expolab
- Il Laboratorio
- Partnership
- Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali - ASERI
- Alta Scuola per l'Ambiente - ASA
- Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa
- Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale - CeSI
- Le Università per Expo 2015 - Comitato Scientifico del Comune di Milano
- Expo - Santa Sede
- Expo - Unione Europea
- FIUC - IFCU
- Congregazione per l'Educazione Cattolica
- Eventi
- Progetti
- Percorso BISOGNI, PERSONE, AMBIENTI
- Percorso SVILUPPO DI UN MODELLO DI ALTA FORMAZIONE PER ESPERTI DI ANALISI DEL RISCHIO ALIMENTARE
- Percorso SVILUPPO LOCALE, SOLIDARIETÀ E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: responsabilità e prospettive di lavoro per un futuro sostenibile
- Progetto SHAREXPO
- Progetto CAFFEXPO
- Progetto COCOA AND CHOCOLATE CLUSTER - EXPO 2015
- Progetto ESMERALDA EXPEDITION
- Progetto L'ALFABETO DELLE ACQUE CON GLI OCCHI DEI BAMBINI
- TRE INSTALLAZIONI IN UNIVERSITÀ CATTOLICA NEL TEMPO DI EXPO
- Formazione
- Corso di perfezionamento in sicurezza degli alimenti
- CEEP- Cremona Executive Education Program
- Summer School Expo Milan 2015
- Ciessevi - Università del volontariato
- Rapporto fra cambiamenti climatici, agricoltura e sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo
- UPA - Comunicazione d'azienda nella Network Society
- Alta Scuola per l’Ambiente
- fou_main 4930
- Colloquium 2015
- Rassegna stampa
- Notizie